Sangiovese 88% e Canaiolo 12%, i terreni sono composti prevalentemente da galestro e alberese con una percentuale minore di macigno e arenaria. L’annata 2021 ha seguito un andamento regolare. L’inverno è stato tendenzialmente asciutto, con temperature vicine alla media stagionale. Da metà Febbraio e per buona parte del periodo primaverile, l’annata è stata caratterizzata da abbondanti precipitazioni, che hanno permesso di creare sufficienti riserve d’acqua per superare il periodo siccitoso dell’estate. L’estate è stata calda, senza eccessive ondate di calore. Verso la fine di Agosto, grazie a qualche sporadica pioggia, le temperature si sono leggermente abbassate, accentuando l’escursione termica tra giorno e notte, il che ha permesso un’ottimale maturazione delle uve. La vendemmia è iniziata ad Ottobre.
Colore rosso carico con gradevoli tonalità violacee. Buon corpo, buona acidità e freschezza, con note floreali prevalenti, sentori di rosa rossa e viola. Il profumo di frutti rossi prevale, con tendenze al frutto maturo come frutto di bosco, mirtillo, ciliegia e prugna, leggermente speziato. Un vino di grande armonia, tipico ed equilibrato, di grande carattere.
Abbinamenti gastronomici: Vino di ampia bevibilità, ottimo a tutto pasto e per accompagnare primi piatti saporiti come lasagne con funghi e salsiccia, carni rosse al forno, taglieri di salumi e formaggi di media stagionatura.
Degustare 18 °C
Grado alcolico: 14% Volume